
Immaginate un'auto del futuro che trascenda il semplice mezzo di trasporto per diventare un vero e proprio ecosistema mobile autosufficiente. Non solo produce la propria energia o purifica l'aria che respira, ma è in grado di riciclare attivamente i propri componenti interni, adattandosi e rigenerandosi nel tempo. Come cambierebbe la nostra percezione di 'possesso' o 'manutenzione' di fronte a un veicolo quasi 'vivo', e quali implicazioni avrebbe questa autosufficienza per l'industria automobilistica, la sostenibilità ambientale e la durata dei veicoli?